Nuovo
Il Locorotondo Superiore DOP è un vino bianco secco prodotto nei terrazzamenti di Locorotondo con un blend di Verdeca (60%) e Bianco di Alessano (40%). Dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, ha profumi esaltati dalla vinificazione a temperatura controllata. Al palato è asciutto, armonico, con note speziate e tostate. Perfetto con piatti aromatici, formaggi stagionati e tartufo.
996 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
NOME: LOCOROTONDO SUPERIORE DOP
TIPO DI PRODOTTO: Vino bianco secco con leggera nota amarognola.
VITIGNO: Verdeca 60% e Bianco di Alessano 40%.
GRADAZIONE: 12% alc.
ZONA DI PRODUZIONE: Terrazzamenti Via Nardelli di Locorotondo (BA).
COLTIVAZIONE VIGNETO: Il sistema di allevamento è il Guyot, i vigneti sono situati sui terrazzamenti che abbracciano il paese di Locorotondo. Ogni filare viene incoronato da una rosa. Il fiore, assieme alla pianta, oltre che conferire i tipici profumi e sentori che si trasmettono nel successivo vino, aiutano la viticoltura in campo manifestando in via preventiva attacchi parassitari e crittogamici. In questo modo, la produzione dell’uva è molto più sana e riceve un numero molto basso di trattamenti in campo.
RESA IN UVA PER ETTARO: 100 quintali.
VENDEMMIA e VINIFICAZIONE: Vendemmia rigorosamente a mano in cassette, preservando la qualità nel rapido trasporto in cantina, Vinificazione in bianco, a freddo e temperatura controllata preservando il bouquet delle uve Verdeca e Bianco di Alessano.
CARATTERI ORGANOLETTICI: Vino di grande eleganza, delicato e caratteristico. Stuzzicante colore giallo paglierino dai riflessi verdolini, indice di freschezza e grande qualità della materia prima e vinificazione. Si presenta asciutto al palato, armonico con particolari note legate al terreno ove nei secoli sono state sperse le ceneri dei camini del borgo antico. Un tocco finale con sfumature di speziatura e tostatura. Al gusto manifesta grande armonia con il bouquet con leggera nota amarognola. Vino secco, con ottimo equilibrio e morbidezza. Piacevole persistenza e grande finezza.
TENORE ZUCCHERINO: Vino secco con un residuo zuccherino di 3 g/L.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Piatti che esprimono accattivante aromaticità e speziatura. Ottimi abbinamenti in presenza di formaggi stagionati, tartufo, funghi, cremosità alle erbe, pesce crudo, gamberoni al forno e pietanze a base di pesci di piacevole struttura come scorfano, sgombro e pescespada.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C.
CONSERVAZIONE: Si consiglia di conservare la bottiglia in posizione verticale, in un luogo fresco e con poca luminosità.